Istituto Tecnico Industriale "Enrico Fermi"

Help On Chat

[Ritorna all'elenco sessioni]

Chat del 15 Marzo 2016 dalle 19:35:11 alle 20:07:53

Nicola RADAELLI
ok grazie
Francesco PIGNOLI
prof cosa serve di fatto l\'entropia?
Stefano Salvi
Ok, ci siamo, possiamo iniziare.
Francesco PIGNOLI
buonasera
Nicola RADAELLI
buonasera
Alessandro CONSOLINI
buonasera
Alberto COMPAGNONI
Buonasera
Stefano Salvi
Buonasera. Avanti con le domande
Nicholas BRACCAIOLI
buonasera
Samuele MALACARNE
Buonasera , potrebbe rispiegare l\'entropia ?
Virginia PICCOLI
Buonasera, io non ho capito con la funzione void in che senso con la funzione void non può ritornare una valore..
Alessandro CONSOLINI
a cosa serve l\'albero di Huffmann?
Matteo ZALTIERI
buonasera
Stefano Salvi
Mi sembra un po\' eccessivo... Partiamo da Psx = nx/N, poi la formula non te la posso ecrivere, perché non posso scrivere la sommatoria...
Matteo ZALTIERI
potrebbe riscrivere la formula del caso in cui si ha un partitore?
Nicola RADAELLI
non ho capito come si calcola l\'entropia, cioè non ho capito bene cosìè la sommatoria
Davide GALLI
prof nel suo programma della parità ha messo come parametro di una funzione -dati [] [NUMDATI]- volevo chiederle perchè non ha messo niente nella prima quadra?
Alberto COMPAGNONI
Prof la formula per le resistenze è Rb/(Ra+Rb) * Vtot e al risultato va sommato Vsotto ?
Samuele MALACARNE
ok grazie
Stefano Salvi
Piccoli: Se una funzione deve ritornare un intero la dichiaro int <nomefunzione>(<parametri>); sono obbligato a mettere una ret che ritorni ub int (vedi main). Se invece la funzione non deve ritornare alcun valore, allora la dichiaro void <nomefunzione>(<parametri>); in questo caso posso non mettere rerurn o se lom metto, non devo indicare un valore.
Alessandro CONSOLINI
A cosa serve l\'albero di Huffmann?
Virginia PICCOLI
ah ok grazie mille
Stefano Salvi
Consolini: l\'albero di Huffman serve per individuare una codifica a lunghezza variabile basata sui criteri dell\'entropia (codici lunghi per simboli rari e corti per simboli frequanti) fatta in m,odo che si possa ricostruire il mesaggio...
Leonardo BRUSINI
buonasera prof, una domanda sola, una funzione può ritornare un array o una variabile contenente una stringa?
Stefano Salvi
Zaltieri: Dopo aver calcolato, tramite le serie ed i paralleli, la resistenza totale Rtot e quella della parte inferiore Rsotto, indicando Vh la tensione al morsetto superiore e Vl quella al morsetto inferiore, la tensione di uscita Vu=(Vh-Vl)/Rtot*Rsotto+Vl (se non sbaglio...)
Radaelli: Per ogni simbolo i presente nel messaggio calcolo Psi*log2(Psi), poi le sommo e cambio di segno. Psi è la probabilità di sorgente del simbolo "iesimo", mentre lod2 è il logaritmo in base due.
Alessandro CONSOLINI
ma log2 o -log2 ?
Alberto COMPAGNONI
Quindi, se ho capito bene //per le funzioni di richiesta dati bisogna controllare all\'interno della funzione con do while/while //per le funzioni con array dobbiamo passare sempre l\'array e la/le sue dimensioni //per le funzioni con stringhe (se sappiamo già che è una stringa) basta passare la stringa stessA?
Quindi, se ho capito bene //per le funzioni di richiesta dati bisogna controllare all\'interno della funzione con do while/while //per le funzioni con array dobbiamo passare sempre l\'array e la/le sue dimensioni //per le funzioni con stringhe (se sappiamo già che è una stringa) basta passare la stringa stessA?
Stefano Salvi
Galli: non ho messo niente nella prima quadra perché di fatto gli elementi possono essere "quanti si vuole", ma ciascuno è un vettore di NUMDATI elementi.
Nicola RADAELLI
prof ma a che cosa serve una funzione void se non ritorna nessun valore?
Stefano Salvi
Brusini: ci sono problemi se una funzione ritorna un array o una stringa, a meno che questo array o questa stringa non le siano stati passati dal chiamante (o altri modi che non cito). Direi che voi è meglio se li evitate.
Leonardo BRUSINI
ok meglio così, grazie
Stefano Salvi
Consolini: -log2. Avevo dimenticato il cambio di segno finale...
Compagnoni: mi pare ti abbia capito bene....
Alberto COMPAGNONI
ok, grazie
Stefano Salvi
Radaelli: magari, come la printf, stampa a video, o magari modifica il valore di un array che le ho passato. O altro...
Radaelli: attenzione poi alla differenza tra "ritorna" (con return) e "restituisce" (anche tramite i parametri, se passo un vettore, una stringa o l\'indirizzo di una variabile con &)
Nicola RADAELLI
si si ho capito grazie
Stefano Salvi
Pignoli: l\'entropia serve a valutare la quantità di informazione "per carattere", quindi media trasportata da un messaggio.
Francesco PIGNOLI
ok grazie
Nicola RADAELLI
i parametri di una funzione sono solo le variabili che voglia che la funzione utilizzi?
Davide GALLI
prof quindi per "restituire" si usa il void?
Davide PANIZZA
prof puo brevemente ripassare come si prende un valore in input e li si controlla in una funzione?
Stefano Salvi
Radaelli: si, i parametri di una funzione sono i VALORI che voglio che una funziuone utilizzi. Questi valori di solito sono numeri, ma possono essere anche riferimenti a stringhe, array o variabili. In questo caso la funzione può modificare i dati del chiamante.
Nicola RADAELLI
ok grazie
Stefano Salvi
Galli: si può restituire anche con al return. Restituire è più generico che ritornare...
Davide GALLI
ah ok grazie
Alberto COMPAGNONI
Rb/(Ra+Rb) * Vtot = risultato +Vsotto può andare bene anche questa formula per il resistore?
Virginia PICCOLI
profe a cosa serve la sinusoide?
Nicholas BRACCAIOLI
prof si esce da un ciclo while quando abbiamo vero o falso?
Stefano Salvi
Panizza: di norma il valore di input si ottiene con una "scanf" opportuna, dopo aver posto una richiesta all\'utente con una prtintf. Dopo la scanf è meglio pulire il budffer. Per quanto riguarda il controllo, si deve verificare con un if che il valore ritornato corrisponda ai criteri impostati. Se questo non è vero, di norma si stampa un messaggio di errore e si imposta un flag. Il tutto si inserisce in un cclo "do-while" che viene ripetuto tutte le volte che l\'utente scrive un valore sbagliato.
Davide PANIZZA
a ok grazie mille
Stefano Salvi
Compagnoni: verifica il segno di Vsotto. Per il resto mi sembra equivalente alla mia (accorpando o dividendo qualcosa...)
Alberto COMPAGNONI
ok.. grazie
Stefano Salvi
Piccoli: la sinusoide serve per "comporre qualsiasi onda" secondo Fourier. La usiamo per scomporre il suono ed estrarne i aprametri nella compressione MP3.
Davide GALLI
si compa è giusto
ce l ho anche io uguale
Virginia PICCOLI
ah grazie
Alessandro CONSOLINI
ma cos\'è il budffer?
Stefano Salvi
Braccaioli: si esce da un ciclo While (o do.while) sempre con falso.
Nicholas BRACCAIOLI
ok grazie non mi ricordavo bene
Stefano Salvi
Consolini: il "buffer" è dove finiscono i caratteri premuti da tastiera prima che la scanf li analizzi e, se caso, li utilizzi. Se non lo svuoto, in caso di errore il cilo di lettura diventa infinito... e stampa il messaggio di errore all\'infinito senza consentirti più di scrivere niente.
Braccaioli: "ciclo", non "cilo"...
Ok, adesso direi che potremmo andare a cena, se non ci sono più domande...
Leonardo BRUSINI
va bene, grazie mille, a domani.
Alberto COMPAGNONI
grazie mille
Davide GALLI
grazie mille prof a domani
Nicholas BRACCAIOLI
grazie
Stefano Salvi
Allora, buona cena, buon riposo ed in bocca al lupo.

[Ritorna all'elenco sessioni]